“Bicimaggio”, un mês di iniziativis su e cu la biciclete

Laboratoris par fruts, mostris, incuintris, presentazions, percors storics e altri ancjemò, in dut vincj iniziativis che a àn tant che pont in comun la biciclete. Si fevele de manifestazion “Bicimaggio” inmaneade dal Comun di Udin, intune cun diviersis associazions e realtâts dal teritori. Pe assessore pal sport, pe educazion e pai stîi di vite Raffaella Basana “si trate dal prin risultât impuartant jessût dal confront svilupât dentri de Taule a pedâi, o sei il grup di vore coordenât adun cui assessôrs Enrico Pizza e Alessandro Venanzi”. A inviâ la manifestazion, lunis ai 4 di Mai a cinc e mieze dopodimisdì (17.30) a palaç Morpurgo, e je la scree de mostre “Scatti – Ciclismo a Udine e in regione da Bartali a oggi”. La esposizion e restarà vierte alì des Galariis dal Progjet fin ai 31 di Mai il vinars, la sabide e la domenie di cuatri dopodimisdì a siet sot sere (16.00 – 19.00), simpri cun jentrade libare. A son previodudis ancje viertiduris straordenariis ai 7, ai 21, ai 28 e ai 29 di Mai. Ai 4 di Mai a tachin ancje lis iniziativis pes scuelis che a previodin i laboratoris didatics “In sella all’energia” e “Ruotatutti”, la esercitazion “Studenti in sella” e i “Percorsi Impossibili” dal ufici progjets educatîfs dal Comuni. E je po la iniziative “Due ruote per l’autonomia” curade de associazion La Tela cun esercitazions teorichis, pratichis e percors in biciclete. Tantis ancje lis pedaladis in compagnie tant che “Il Torre a pedali”, la ciclopedalade Fiab, il “Giro di Udine in 80 minuti”, “Star bene… insieme” e “Percorsi di libertà”. Par finî a son inte manifestazion a son dentri ancje incuintris par cognossi miôr la culture e la storie de biciclete. La iniziative e gjolt de colaborazion dal Borc dai crotârs, di Vicino/Lontano, de Gnot dai letôrs e de “Ciclofesta a Udine sud”.