Zornadis dal patrimoni, cuatri apontaments in citât

Ancje chest an il Ministeri talian pai bens e pes ativitâts culturâls al aderìs aes Zornadis europeanis dal patrimoni. Un apontament là che a son dentri ancje i museus civics dal Comun di Udin cun iniziativis in program vinars ai 27 e sabide ai 28 di Setembar.

Si tache vinars a 5 dopomisdì, alì dal Museu Etnografic dal Friûl, in vie Graçan, cuntun incuintri public par scuvierzi il “cûr vert” de citât là che a intervegnin Francesca Venuto, storiche de art e dai zardins, Lucio Bernardis, agronim dal Comun, Mario Novello, za diretôr dal Dipartiment di Salût Mentâl de A.S.S. numar 4, e Massimo Asquini, architet e storic dal paisaç.

Sabide a 11 di matine, alì de Cjase de Contadinance, e je in program la presentazion dal restaur fat su “La incoronazion de Vergjine” piturade di Girolamo di Bernardino vie pal secul XVI.

Te stesse zornade, a 4 dopomisdì, si varà po une visite vuidade intal parc dal ex ospedâl psichiatric di Sant Svualt. A compagnâ i visitadôrs a saran Mario Novello e Massimo Asquini.

Simpri sabide, ma a 5 e mieze tal dopomisdì, si varà invezit une visite vuidade ae mostre “Afro Basaldella e Carlo Sbisà: l’elegia del quotidiano. La decorazione murale negli anni Trenta” che si cjate a Cjase Cavazzini e che e sarà curade de conservadore dal museu.